Il Messaggero: l’occhio e la sofferenza da computer

Non esistono prove scientifiche che l’utilizzo continuato ed elevato di un pc comporti danni permamenti alla vista, ma sono evidenti alcune problematiche connesse. Ne ha parlato il dott. Schiano a Il Messaggero
Dalla stanchezza oculare al mal di testa, passando per una cattiva postura e una diminuzione della qualità del sonno e del riposo: l’IRCCS Fondazione G.B. Bietti ha evidenziato un aumento di pazienti con sintomatologia caratterizzata da “affaticamento oculare, stanchezza, sensazione di occhio secco o di corpo estraneo e arrossamento»”, come ha confermato il dottor Domenico Schiano Lomoriello, responsabile Unità Operativa Segmento anteriore della Fondazione Bietti, in una intervista rilasciata a Il Messaggero.
Ad aumentare sono soprattutto i pazienti più giovani che, complice l’emergenza legata al coronavirus, si trovano a passare di fronte allo schermo molte più di ore del solito, anche per svolgere le attività didattiche a distanza.
Per approfondire il tema e leggere l’intervista integrale, clicca a questo link de Il Messaggero.