La nostra biblioteca
La Biblioteca
La biblioteca della Fondazione G.B. Bietti è collocata presso la sede di ricerca.


- più di 500 periodici e numerose monografie
- oltre 5.000 riviste nazionali ed internazionali in formato elettronico e full-text direttamente scaricabili attraverso il sistema Bibliotecario degli Enti di Ricerca Biomedici Italiani (BIBLIOSAN) promosso dal Ministero della Salute
- postazioni fissedi consultazione elettronica ed accesso tramite wi-fi alle risorse bibliotecarie
- inoltre, grazie alla rete Bibliosan, tramite l'interfaccia Class, previa registrazione, è possibile collegarsi a tutte le risorse Bibliosan direttamente da casa o da qualsiasi parte del mondo mentre, atrreaverso il sistema Nilde (Network Internet-Library), l'utente può richiedere articoli al servizio Document-Delivery della biblioteca presso la quale è accreditato e conoscere in qualsiasi momento lo stato delle proprie richieste fino al ricevimento del documento
- la Direzione Scientifica dell'IRCCS Fondazione G.B. Bietti, tramite il referente ed i coordinatori della biblioteca scientifica, offre anche il servizio di help-desk per l'accesso alle risorse online e cartacee e per la consultazione delle banche dati
Orari e Contatti
Orari di apertura del Centro
mattino | pomeriggio | |||
lunedì | 9:30 | 13:00 | 14:00 | 16:00 |
martedì | 9:30 | 13:00 | 14:00 | 16:00 |
mercoledì | 9:30 | 13:00 | 14:00 | 16:00 |
giovedì | 9:30 | 13:00 | 14:00 | 16:00 |
venerdì | 9:30 | 13:00 | 14:00 | 16:00 |
Per qualsiasi informazione
Indirizzo: Via Livenza n. 3 - 00198 Roma
Telefono: 06.85356727 - 06.8552055
Fax: 06.84242333
E-mail: mara.ventriglia@fondazionebietti.it
Responsabile: Dott. Francesco Oddone
Referente/Bibliotecario: Sig.ra Mara Ventriglia
Periodici
Periodici in ACNP:
- Posseduto cartaceo: allegato pdf
- Posseduto Internet: allegato pdf
Condizioni fornitura dei documenti/ILL/Condizioni del Prestito: La fornitura di documenti avviene in regime di scambio reciproco e gratuito, al solo scopo di studio e di ricerca, in base alle normative vigenti in materia di copyright.
Modalità di accesso alle risorse della biblioteca
Le riviste della Biblioteca della fondazione G.B. Bietti di cui è possibile ottenere articoli in full text si dividono in 3 categorie:
- Riviste online disponibili tramite la rete Bibliosan
- Riviste online a cui la Fondazione è abbonata direttamente
- Riviste cartacee presenti in sede.
Le modalità di accesso a tali risorse sono le seguenti:
Riviste online disponibili tramite la rete Bibliosan:
E' possibile accedere ai full text delle riviste disponibili nell'elenco AtoZ presente sul sito bibliosan.it. La maggior parte delle risorse sono disponibili in toto mentre altre hanno un embargo di alcuni mesi (ovvero gli ultimi numeri non sono disponibili in full text). Per accedere all'elenco AtoZ è necessario collegarsi al sito di Bibliosan tramite la rete della sede di Via Livenza.
Riviste online non disponibili tramite la rete Bibliosan a cui la Fondazione è abbonata direttamente:
I full text delle riviste non presenti nell'elenco di Bibliosan a cui la Fondazione è però abbonata sono accessibili direttamente ed esclusivamente dalla sede di Via Livenza ma non da remoto. Non è necessario inserire alcuna credenziale in quanto l'accesso avviene tramite riconoscimento dell'indirizzo IP della Fondazione.
Riviste non disponibili tramite la rete Bibliosan a cui la Fondazione non è abbonata.
E' possibile richiedere direttamente alla Biblioteca della Fondazione tramite email (mara.ventriglia@fondazionebietti.it ) i full text degli articoli presenti in riviste a cui la Fondazione non è abbonata e non presenti nell'elenco Bibliosan.
Riviste cartacee presenti in sede
E' possibile richiedere direttamente alla Biblioteca della Fondazione tramite email (mara.ventriglia@fondazionebietti.it ) i full text degli articoli presenti in riviste cartacee possedute dalla Biblioteca della Fondazione. Si allega l'elenco di tali riviste con le relative annualità disponibili.