Skip to content

Successo per gli screening gratuiti della Fondazione Bietti, in occasione di Race for the Cure

FondazioneBietti_race_for_the_cure_stand

Conclusa con grande affluenza la tre giorni di prevenzione al Villaggio della Salute di Roma

Oltre 250 screening visivi di primo livello sono stati offerti questo fine settimana dal personale sanitario dell’IRCCS Fondazione G.B. Bietti presso lo stand allestito al Circo Massimo di Roma – in collaborazione con la Fondazione Salmoiraghi & Viganò – all’interno del Villaggio della Salute durante l’iniziativa Race for the Cure.

62 delle persone sottoposte a questi controlli sono state, poi, indirizzate verso l’Ospedale Britannico per un checkup oftalmico più approfondito.

Famiglie, giovani e soprattutto donne hanno accolto l’invito a sottoporsi a un controllovisivo di primo livello per misurare la qualità della vista e la pressione intraoculare. Un importante segnale sull’attenzione al tema della prevenzione visiva.

Le malattie della vista sono subdole perché negli stadi iniziali sono spesso asintomatiche, ma i danni ai tessuti e al nervo dell’occhio che ne conseguono sono spesso irreparabili. La migliore arma di prevenzione rimane quella farsi visitare da medici oculisti con regolarità, in particolare dopo i 40 anni, proprio per intercettare da subito le malattie che minacciano la vista, come glaucoma, degenerazione maculare legata all’età e retinopatia diabetica. È bene sapere che la maggior parte delle patologie oftalmiche può essere trattata se diagnosticata per tempo.

A questo proposito ricordiamo che presso l’azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata a Roma (in via Santo Stefano Rotondo n. 6) è attivo l’ambulatorio della Fondazione Bietti, dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00. 

Le modalità di prenotazioni sono le seguenti:

– prime visite : chiamare il CUP Regionale al numero di telefono 06.9939 muniti di impegnativa per prima visita oftalmica;

– visite di controllo: chiamare il numero di telefono 06.77052963 il martedì ed il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00, muniti di impegnativa per controllo oftalmico;

Per avere ulteriori informazioni, si prega chiamare il numero mobile: +39 350 0326040 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

9 Maggio 2022
Skip to content