
L'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

L'incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Gli interventi della dott.ssa Maria Cristina Parravano e del dott.Tommaso Rossi
LA FONDAZIONE BIETTI A EURETINA 2023

L'intervista al prof. Mario Stirpe su Il Messaggero
"Dallo sguardo colgo l'anima delle persone"

Tommaso Rossi arriva come Direttore dell’Unità di Oftalmologia
Macchine high tech per l’oculistica: una nuova area di ricerca alla fondazione IRCCS Bietti

la dott.ssa Monica Varano, direttrice scietifica: "L'IRCCS BiettiI partecipe agli studi internazionali di Fase 3: il primo e l’unico riconosciuto dall’Ente governativo statunitense."
Atrofia Geografica: dal 2024 disponibile un nuovo farmaco per la cura

Prenota una visita
Presso l’IRCCS Fondazione G.B: Bietti è possibile svolgere diverse visite, specialistiche ed ambulatoriali, prenotandosi tramite Cup regionale o contattando la Fondazione stessa.
AVVISO AGLI UTENTI
Si comunica che nella giornata del 9 Dicembre, le attività ambulatoriali e le prenotazioni, saranno sospese.
Nelle giornate del 27-28-29 Dicembre 2023 e 2 e 5 Gennaio 2024, l’ambulatorio sarà aperto solo la mattina dalle ore 7.30 alle ore 14.30 e pertanto anche il servizio di prenotazioni telefoniche sarà attivo la mattina dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Nelle giornate del 3 e 4 Gennaio 2024, le attività saranno regolari sia in orario antimeridiano che pomeridiano
Si ricorda alla gentile utenza che, anche in considerazione dell’attuale andamento epidemiologico, è obbligatorio l’uso dei dispositivi di protezione individuale nelle aree ambulatoriali, di degenza, chirurgiche e sale d’attesa del nostro Centro Oftalmologico.
Si ringrazia per la collaborazione.
Storia
Organizzazione
Mission
IRCCS
5x1000

Il tuo 5x1000, la nostra ricerca, la salute di tutti
Certificazioni di qualità
Rassegna stampa
Iscriviti alla newsletter
OFTALNEWS è la newsletter della Fondazione G.B. Bietti dedicata al mondo dell’oftalmologia.
Ogni mese, un approfondimento sul mondo dell’oftalmologia e sulle attività, le iniziative e i progetti della Fondazione. Uno strumento divulgativo e informativo, pensato sia per i professionisti della sanità che per i pazienti.