
Il 2023 è iniziato e il prof. Mario Stirpe, Presidente della Fondazione Bietti, fa un bilancio del 2022 e traccia le linee per il nuovo anno dell’IRCCS
Ricerca, prevenzione e assistenza clinica: il presente e il futuro della Fondazione Bietti

Tommaso Rossi arriva come Direttore dell’Unità di Oftalmologia
Macchine high tech per l’oculistica: una nuova area di ricerca alla fondazione IRCCS Bietti

Prenota una visita
Presso l’IRCCS Fondazione G.B: Bietti è possibile svolgere diverse visite, specialistiche ed ambulatoriali, prenotandosi tramite Cup regionale o contattando la Fondazione stessa.
Storia
Nata nel 1984 per opera di alcuni allievi del Professor Giovan Battista Bietti, la Fondazione è oggi punto di riferimento per l’oftalmologia italiana
Organizzazione
Presidente dell’IRCCS fondazione G.B. Bietti è il Professor Mario Stirpe, affiancato da un organigramma e un comitato scientifico d’eccellenza
Mission
Promuoviamo la ricerca, lo studio e la sperimentazione nel campo della prevenzione, diagnostica e riabilitazione in oftalmologia
IRCCS
La Fondazione G.B. Bietti è riconosciuta dal Ministero della Salute come “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” per la disciplina di “Oftalmologia”
5x1000
Destinare il 5×1000 a IRCCS Fondazione Bietti è semplicissimo, bastano pochi passi per fare la differenza finanziando l’attività di ricerca, la diagnosi e la terapia di patologie oftalmologiche, aiutando tanti pazienti affetti da malattie dell’apparato visivo

Il tuo 5x1000, la nostra ricerca, la salute di tutti
0
Anni di attività
0
Pazienti visitati
0
Pubblicazioni scientifiche
0
Impact Factor Normalizzato
Certificazioni di qualità
Rassegna stampa
Iscriviti alla newsletter
OFTALNEWS è la newsletter della Fondazione G.B. Bietti dedicata al mondo dell’oftalmologia.
Ogni mese, un approfondimento sul mondo dell’oftalmologia e sulle attività, le iniziative e i progetti della Fondazione. Uno strumento divulgativo e informativo, pensato sia per i professionisti della sanità che per i pazienti.