Skip to content

UR Glaucoma

Il glaucoma è una malattia cronico degenerativa che colpisce il nervo ottico e rappresenta la prima causa di cecità irreversibile nel mondo. Nel corso della malattia si assiste ad una progressiva perdita delle cellule ganglionari retiniche e dei loro assoni (cellule che costituiscono il nervo ottico) con conseguenti alterazioni anatomiche (escavazione della testa del nervo ottico e perdita delle fibre nervose retiniche). La conseguenza funzionale è rappresentata da un progressivo restringimento del campo visivo che, in assenza di un trattamento, può portare alla perdita completa della funzione visiva. In Italia si stima che quasi un milione di persone siano affette da glaucoma, e che circa la metà di esse non ne sia a conoscenza.

Il glaucoma, infatti, decorre apparentemente asintomatico per molto tempo e, spesso, i problemi di vista sopraggiungono in modo improvviso. Purtroppo alla comparsa dei primi sintomi i danni sono già irreversibili. La cecità provocata dal glaucoma si può prevenire, purché la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente. Nonostante siano stati identificati diversi fattori che aumentano il rischio di ammalarsi di glaucoma, la causa della malattia rimane ancora sconosciuta.

Tra i principali fattori di rischio vi sono l'aumento della pressione oculare, la familiarità, uno spessore corneale sottile e l'età. Le maggiori problematiche sanitarie legate al glaucoma sono legate alla necessità di identificare in modo efficiente gli individui affetti nella popolazione, alla necessità di garantire visite specialistiche ed esami diagnostici periodici agli individui identificati ed allo sviluppo di tecnologie sempre più accurate nell'effettuare diagnosi sempre più precoci della malattia.

Dal punto di vista scientifico i maggiori campi di interesse riguardano la comprensione dei meccanismi alla base dell'insorgenza e progressione del danno, la ricerca di biomarcatori di malattia, lo sviluppo di tecnologie che consentano una diagnosi certa e precoce e lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche sia mediche che chirurgiche.

Obiettivi generali di ricerca

La ricerca sul glaucoma, attraverso la collaborazione tra clinica e laboratorio, ha l'obiettivo ultimo di preservare la funzione visiva e la qualità di vita dei pazienti affetti da glaucoma:

  1. Valutazione dell'accuratezza diagnostica e della utilità clinica di strumenti di diagnostica morfologica avanzata della testa del nervo ottico applicati nei vari stadi della patologia glaucomatosa
  2. Valutazione dell'influenza delle proprietà biomeccaniche corneali sull'accuratezza della tonometria ad applanazione, sulla progressione della malattia glaucomatosa e sull'efficacia dei comuni agenti farmacologici ipotensivi oculari in condizioni normali e dopo chirurgia refrattiva
  3. Studio dell'epidemiologia della malattia glaucomatosa nella popolazione della città di Roma
  4. Studio del ruolo delle proteine infiammatorie nella patogenesi del glaucoma primario ad angolo aperto
  5. Valutazione della perimetria tradizionale e di nuove strategie perimetriche nella diagnosi precoce e nello studio della progressione delle patologie oculari
  6. Valutazione di strategie terapeutiche farmacologiche e non farmacologiche nella cura del glaucoma e dell'ipertensione oculare

Progetti di di ricerca

  • Ampliamento delle applicazioni terapeutiche della Citicolina e pipeline di sviluppo e commercializzazione di derivati sintetici
  • Confronto sull’efficacia del Bimatoprost 0.1% e del Timololo 0.5% sulla pressione intraoculare nelle 24h
  • Confronto dell’efficacia ipotensiva oculare e della tollerabilità delle associazioni fisse con e senza analoghi prostaglandinici: Bimatoprost+Timololo vs Dorzolamide+Timololo
  • Studio di efficacia e tollerabilità dell’associazione fissa di Tafluprost+Timololo
  • Studio della variabilità genetica del glaucoma pigmentario e della sindrome da dispersione di pigmento
  • Studio della morfologia della bozza filtrante attraverso tecnologia spectral-domain OCT alla ricerca di indici morfologici prognostici del funzionamento a lungo termine dell’intervento di trabeculectomia
  • Ricerca di biomarcatori di glaucoma nel trabecolato sclero-corneale: comprendere la fisiopatologia per puntare a nuove strategie diagnostiche e terapeutiche
  • Studio del ruolo delle proteine infiammatorie nella patogenesi del glaucoma primario ad angolo aperto
  • Studio sperimentale sulla variabilità delle proprietà biomeccaniche corneali in risposta a variazione della pressione intraoculare
  • Studio sperimentale dei meccasnismi di trasduzione della pressione tra segmento anteriore e segmento posteriore ed implicazioni fisiopatologiche nel glaucoma
  • Studio dell’effetto dell'aumento della pressione atmosferica in camera iperbarica sulla pressione intraoculare del soggetto sano e del paziente glaucomatoso
  • Studio di una nuova tecnologia per la diagnosi precoce del glaucoma: la Moorfields Motion Displacement Perimetry (MDT)
  • Studio delle relazioni struttura-funzione nel glaucoma: HRT, GDx, OCT vs Perimetria Standard, Perimetria a duplicazione di frequenza, perimetria blu-giallo
  • Diagnosi precoce di glaucoma: fibre vs papilla
  • Studio sull’accurtezza diagnostica dello spectral-domain OCT Optovue RT-Vue nel glaucoma
  • Studio sull’accurtezza diagnostica dello spectral-domain Zeiss Cirrus HD-OCT nel glaucoma
  • Studio sull’accurtezza diagnostica dello spectral-domain Heidelberg Spectralis nel glaucoma
  • Studio sull’influenza delle caratteristiche demografiche e biometriche sull’accuratezza diagnostica di HRT, GDx e spectal-domain OCT nel glaucoma
  • Impatto delle terapie antiglaucomatose sulla qualità di vita dei pazienti glaucomatosi
Skip to content